Emergenza freddo: riscaldiamo le notti di chi vive per strada con più solidarietà
Carissime Famiglie, abbiamo da poco concluso le raccolte solidali dell'Avvento ma da pochi giorni ci è giunta una nuova richiesta di aiuto da parte della Comunità di Sant'Egidio per l'Emergenza...
Giovani, Leadership e Futuro: Borse di studio
L’iniziativa Giovani, Leadership e Futuro nasce in seguito all’appello che papa Francesco ha rivolto alle scuole dei Gesuiti, sottolineando in maniera particolare la necessità oggi di tentare strade...
Incontro con Papa Francesco
Comunicato stampa Con Francesco, Cittadini nel mondo: le scuole dei gesuiti in udienza da Papa Francesco Sabato 10 giugno 2023, alle ore 12.00, nell’Aula Paolo VI in Vaticano, Papa Francesco...
Conoscere l’EUR, tra storia ed arte
Il 27 gennaio gli alunni delle due V scientifico hanno svolto una lezione per le strade del quartiere EUR presentando i loro lavori di approfondimento. Storia, arte e vita di tutti i giorni si sono...
SCHOLA CANTORUM, CIAK SI RI-GIRA!
Eccoli di nuovo in scena i nostri attori-coristi della Schola Cantorum accompagnati dalla prof.ssa Bortolato. Dopo Doc 2 dello scorso anno, li ritroviamo di nuovo sul set della serie tv Che Dio...
Scuola Media: Giornata della Memoria
Venerdì 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, il plesso delle medie si è radunato in chiesa per un momento di preghiera in ricordo delle vittime non solo dell'Olocausto ma di tanti...
Scuola media: Giornata della memoria ed emergenza freddo
Le parole sono importanti, quando si accompagnano alle azioni, ancor di più. in occasione della Giornata della Memoria, gli studenti di IIIC della Scuola Secondaria di I grado sono stati invitati...
Giornata Della Memoria – 27/01/2023
Immagine: illustrazione da Irmina di Barbara Yelin, Credit: SelfMadeHero © Barbara Yelin ‘What is abnormal is that I am normal. That I survived the Holocaust and went on to love beautiful girls, to...
Attività Scuola dell’Infanzia
" La scatola della matematica " I bambini delle sezioni dei 5 anni sono alle prese con i numeri. Con l'aiuto di scatole "speciali", in classe, sperimentano il concetto di SOMMA. "THE WINTER...
Laboratorio scientifico – Scuola Primaria
La scienza pratica e un laboratorio che supporti e incoraggi l'apprendimento sono la chiave per ogni buona lezione di scienze! Le classi della Scuola Primaria, a turno, si recano nel laboratorio...
WHAT CAN YOU SEE IN THE FOGGY FOREST?
"WHAT CAN YOU SEE IN THE FOGGY FOREST?" I piccoli Koala continuano a scoprire cosa succede in Inverno. Si intravedono "misteriosi" animali: bears, rabbits, hedgehogs... In classe con carta, forbici...
Tra storia e memoria….al Massimo!
In occasione dei 273 anni dalla morte di Lodovico Antonio Muratori, il più grande e illustre storico italiano, nonché bibliotecario ed archivista presso la corte di Rinaldo D'Este (studiò lettere a...
Cammino di Santiago
Pubblichiamo le riflessioni di Beatrice Greco del IV Scientifico B sull'uscita presso il Santuario del Divino Amore. Il gruppo dei caminantes dell’Istituto Massimo è partito la mattina del 21...
Bullismo e del Cyberbullismo: incontro con le famiglie
Gentili famiglie, con piacere siete invitate ad un secondo incontro sulle tematiche del Bullismo e del Cyberbullismo che sarà tenuto dalla Dott.ssa Gaia Corrieri della Fondazione Carolina presso...
AGEM: RIPARTONO GLI INCONTRI PER I GENITORI
“Diario di una pozzanghera è molto più di un libro: è un passaparola tramite, un interessante e profondo reading di prevenzione curato e condotto da Gaia Spera e della dottoressa Francesca...
Info day scuola dell’Infanzia
Sabato 21 Gennaio 2023 la comunità educante della Scuola dell'Infanzia sarà a disposizione delle famiglie per informazioni e approfondimenti sull'offerta formativa, La progettazione didattica e gli...
Scuola dell’Infanzia: Educazione motoria
I bambini di tre anni si esercitano in un percorso vario, di equilibrio e appoggio plantare: statico e dinamico.
Ritiro spirituale
Lo scorso martedì 17 gennaio la classe I A ha vissuto il ritiro spirituale - una mattinata di giochi, preghiera, riflessione e condivisione centrati sul tema della Sinodalità, ossia il "camminare...
MISURIAMO…CON IL NOSTRO CORPO!
Nella scuola dell'infanzia, spesso le lezioni più interessanti partono da semplici domande e curiosità dei nostri alunni. Oggi nella classe dei bambini di 3 anni la domanda è stata: " Maestra, ma...
GLI STRUMENTI MUSICALI
GLI STRUMENTI MUSICALI I bambini di 4 e 5 anni conoscono e sperimentano gli strumenti a percussione "Facendo impariamo"
Winter is here. Put on your hat and mittens!
Winter is here. Put on your hat and mittens! I piccoli dell'Infanzia (3 anni) osservano la natura e i cambiamenti climatici ........ Attraverso l'ascolto di storie e la loro drammatizzazione ...
Scuola dell’Infanzia
"I coccodrilli mangia numeri" I Leoncini, bambini di 5 anni, hanno sperimentato e giocato con i simboli matematici del maggiore, minore e uguale, con l'aiuto di simpatici coccodrilli...
Scuola dell’Infanzia attività: New York City
Oggi con i bambini di 5 anni iniziamo una piccola avventura alla scoperta di una grande città: New York City Abbiamo trovato la città sulla mappa usando Google maps sulla lavagna multimediale,...