La nostra missione
Crescere i cittadini del mondo di domani preparandoli a capire e a cogliere le sfide che si troveranno di fronte, con uno spirito forte e determinato, coscienti delle proprie potenzialità. Un mondo sempre più interconnesso, veloce e tecnologico che richiede percorsi di formazione aggiornati e programmi personalizzati.
Formare dei leader nel servizio. Uomini e donne preparati, competenti e consapevoli, testimoni responsabili dell’essere cattolici nella società del loro tempo, con sensibilità e spirito di servizio. Persone in grado di sviluppare un pensiero autonomo, critico e libero ma sempre rispettoso e attento all’opinione dell’altro.
Trasmettere valori forti – umani, civili e spirituali – condivisi e vissuti, ispirati alla solidarietà e al rispetto di se stessi e degli altri.
Far emergere da ognuno la propria identità, unica e distintiva, il proprio talento e la propria passione, promuovendo l’impegno serio e costante per la realizzazione del proprio progetto di vita, per fare la differenza per gli altri in ogni contesto.
SCUOLA
DELL’INFANZIA
SCUOLA
PRIMARIA
SCUOLA
SECONDARIA
DI 1° GRADO
I Licei Internazionali dell'Istituto Massimo
La scelta dell’indirizzo di studi della scuola secondaria di II grado è l’inizio di un percorso di crescita per la realizzazione completa della persona. In tale prospettiva, lo studio dei saperi fondamentali delle singole discipline dei Licei Internazionali potenziati
Classico e Scientifico costituisce attualmente il più valido presupposto per una formazione accademica e umana dell’individuo, nonché un prerequisito necessario per gli studi universitari.
LICEO
CLASSICO
LICEO
SCIENTIFICO
Attività integrative
SPORT
Lo Sport contribuisce allo sviluppo armonico della personalità favorendo l’integrazione sociale e valorizzando
il ruolo di tutti.
L’Istituto persegue questi obiettivi anche con lezioni in lingua inglese e spagnola organizzando tornei, gemellaggi con altre scuole, giornate di atletica e partecipazione a eventi nelle ore curriculari ed extracurriculari …
CULTURA
La Cultura è lo strumento per leggere il mondo reale e orientarsi nella sua complessità; per essere autorevoli, ed efficaci nei contenuti e nella comunicazione.
L’Istituto offre percorsi di formazione nelle differenti modalità espressive: giornalismo, scrittura creativa, teatro, public speaking, musica, coro, contenuti multimediali, Laboratori espressivi
TECNOLOGIA
Una solida preparazione nelle materie STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria Matematica e Arte) è requisito essenziale per essere protagonisti nel mondo del domani. L’Istituto prevede un percorso STEAM progressivo a partire dall’infanzia, nelle competenze di base e in aree avanzate (robotica, coding, making, intelligenza artificiale, … )
SOLIDARIETÀ
Le attività di solidarietà “abituano i ragazzi a non chiudersi in sè stessi o in un piccolo mondo, ma ad aprirsi agli altri, specialmente ai più bisognosi, e a lavorare per migliorare il mondo in cui viviamo”. L’Istituto prevede un percorso graduale per far sperimentare il valore della solidarietà attraverso attività curriculari e di volontariato.
ECO-SCHOOL
Servizi
BAR E MENSA
Bar e tavola calda, aperta dalle 7:30 alle 15:00.
Ristorazione scolastica con cucina interna.
Vedi il menù
NAVETTA
E’ possibile usufruire di un servizio bus navetta in convenzione per la scuola. Per info chiedere in amministrazione
DOPOSCUOLA
Servizio di doposcuola e assistenza per i compiti e
sportelli di potenziamento con docenti curriculari
ABITI
Il Servizio di assistenza e distribuzione delle divise scolastiche è disponibile tutti i giorni all’interno dell’Istituto …
BIBLIOTECA
La biblioteca è un luogo di incontro per crescere attraverso gli oltre 5000 libri. E’ aperta tutti i giorni scolastici …