LICEO SCIENTIFICO INTERNAZIONALE POTENZIATO
Guardare all’essenza delle cose per anticipare il futuro.
La proposta didattica del Liceo Scientifico Internazionale Potenziato favorisce nell’alunno l’acquisizione delle metodologie proprie delle scienze non tralasciando lo studio delle materie umanistiche.
Esso infatti è il percorso scolastico ideale per maturare quelle conoscenze, abilità e competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica, per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale.
Il Liceo Scientifico Internazionale Potenziato dell’Istituto Massimo garantisce una formazione completa dell’alunno, attraverso un sistema integrato di competenze umanistiche e scientifiche, aggiungendo ad una solida formazione scientifica una cultura umanistica necessaria per chi vuole prepararsi al meglio al ventaglio più ampio di facoltà possibili e master post-universitari.
Inoltre una cura particolare viene riservata alla formazione internazionale con un livello di certificazione eccellente di inglese che permette all’alunno di accedere alle università straniere.
Sono attivi nel Liceo Scientifico Internazionale ore di potenziamento della matematica, delle scienze e delle lingue straniere.
QUADRO ORARIO DELLE DISCIPLINE
ORARIO SCOLASTICO 21-22
PATTO DI CORRESPONSABILITÀ
TESTI E RISORSE DIDATTICHE
RECUPERI DEBITI FORMATIVI
CALENDARIO
RECUPERI DEBITI FORMATIVI
ORARIO DELLE LEZIONI
DOCUMENTO FINALE CLASSI V
MODULO ISCRIZIONE CORSI POMERIDIANI
RAPPRESENTANTI
RICEVIMENTO DOCENTI
IL LABORATORIO
Indagare il piccolo per guardare avanti.
DOCENTI COORDINATORI DI CLASSE

Prof.ssa Cecilia Ficarra
Coordinatrice Didattica

Prof. Edoardo Prandi
Coordinatore 1A

Prof. ssa Valeria Malvezzi
Coordinatore 2A

Prof. ssa Elena Maietich
Coordinatore 3A

Prof. Paolo Girolami
Coordinatore 4A

Prof. ssa Maria Claudia D'Ottavio
Coordinatore 5A

Prof. Claudio Zonta sj
Coordinatore 1B

Prof.ssa Samantha Capogrossi
Coordinatore 2B

Prof. ssa Anna Chiara Giustizieri
Coordinatore 3B

Prof. Valerio Pucci
Coordinatore 4B

Prof. ssa Giulia De Fulvio
Coordinatore 5B
ATTIVITÀ INTEGRATIVE
Tanta sostanza, energie infinite.
PROGETTI DI FORMAZIONE SPIRITUALE
Sotto il coordinamento del Dipartimento
di Pastorale, nell’Istituto Massimo è offerto, secondo una logica che contempla i principi della gradualità e dell’inclusione di tutte le categorie di alunni, un piano formativo che accompagna l’alunno nel suo cammino di crescita e discernimento. Il cammino formativo risulta organizzato per tappe.
PROGETTI PER IL POTENZIAMENTO DELL'ATTIVITÀ DIDATTICA ORDINARIA
Si tratta di progetti che coinvolgono le classi intere e che si svolgono di norma all’interno dell’orario curricolare, ma che possono prevedere attività da svolgersi all’esterno dell’Istituto e al di fuori del tempo-scuola.
Scopri di più
PROGETTI PER IL POTENZIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA
Questi progetti offrono agli alunni la possibilità di manifestare le proprie competenze cimentandosi in ambiti non immediatamente riconducibili alla didattica ordinaria. Si rivolgono a gruppi di studenti di classi diverse, selezionati sulla base del profitto scolastico e delle personali attitudini.
Scopri di più
PROGETTI DI COUNSELING ED ORIENTAMENTO
Nell’ambito della “cura personalis” che caratterizza le scuole ignaziane, questi progetti mirano a sostenere la persona nella crescita e ad indirizzarla verso percorsi di formazione superiore in armonia con i propri desideri e potenzialità.
Scopri di più