“La Giustizia Sociale è l’idea che tutti meritino uguali diritti economici, politici e sociali senza discriminazioni”: su questo argomento hanno dibattuto i nostri alunni nelle ultime settimane.
Il motivo è che il 20 febbraio scorso si è celebrata nel mondo la giornata Mondiale per la Giustizia Sociale e anche se l’Istituto Massimo era già nel periodo di pausa invernale, i docenti della Secondaria di I e II grado hanno voluto mantenere la consuetudine della riflessione con i loro studenti.
Al rientro a scuola, si sono svolte lezioni di approfondimento, nelle quali si è parlatodiesperienze di discriminazione e delle proprie diversità;della Bibbia e degli appelli di Papa Francesco riguardoalle ingiustizie sul lavoro; della promozione di una globalizzazione equa; dei diritti sanciti dall’ONU quali l’uguaglianza, la libertà ed il benessere sociale.
Con piacere vi invitiamo a visionare i lavori prodotti dai nostri giovani.
Caterina Lizzio
Referente di Istituto per Global Citizenship Education
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Classe III C:
Classe II C:
Classe I C:
LICEO
- LICEO-Prandi-La-Bibbia-e-la-giustizia sociale
- LICEO-De-Fulvio-2CA-A-WORLD-OF-JUSTICE
- LICEO – Human Rights – 1SB
- LICEO – Women_s Suffrage in France – 5SB
- LICEO – Women_s suffrage in Japan – 5SA
- LICEO – Women_s suffrage in Saudi Arabia – 5SA
- LICEO – Women_s suffrage in South Korea – 5SB
- LICEO – Women’s suffrage in Egypt – 5SB
- LICEO – Women’s suffrage in Mexico – 5SA
- LICEO – Women’s suffrage in New Zealand – 5SA
- LICEO – Women’s suffrage in Turkey – 5SB