Scuola Secondaria di 1° grado
Scoprire il mondo ed iniziare a pensare in grande.

La scuola Secondaria di primo grado: orientamento, formazione e percorsi educativi
La scuola di Sec I grado costituisce la scuola dell’orientamento e della formazione integrale, valorizza le identità personali, culturali, sociali e religiose degli alunni e per questo attua una personalizzazione dei percorsi formativi. È nella scuola media che gli alunni cominciano a costruisce le loro competenze attraverso uno studio sistematico di tipo disciplinare, interdisciplinare e multidisciplinare che favorisce la ricerca, l’attività laboratoriale, il lavoro di gruppo e l’operatività.
La scuola secondaria di Primo Grado del Massimo sente ancora di più questa responsabilità all’interno del curriculum d’Istituto e in continuità con la scuola primaria e i licei. Con professionalità e competenza il personale è impegnato, in stretta collaborazione con le famiglie e attento alle esigenze di ogni studente, a offrire un serio percorso di crescita umana e accademica in un clima sereno e di grande disponibilità.
Progetti
Esplora la sezione “Progetti” dell’Istituto Massimo: iniziative educative uniche che spaziano tra sport, cultura, solidarietà e tecnologia, per arricchire l’apprendimento e coltivare talenti.
Servizi
Dalla mensa scolastica con pasti bilanciati e salutari, al servizio di bar per momenti di pausa rigeneranti, fino alla fornitura di divise comode e pratiche, ogni aspetto è curato per supportare il benessere degli studenti. Il nostro obiettivo è garantire un’esperienza scolastica positiva, dove ogni studente possa concentrarsi sul proprio percorso formativo in un contesto sereno e organizzato.
Doposcuola
É possibile iscriversi compilando il modulo consegnandolo per mail alla prof.ssa Consoli: doposcuola.medie@istitutomassimo.com, insieme ad una copia firmata di presa visione del regolamento. Al momento dell’iscrizione qualora si voglia far uscire il proprio figlio/a da solo è necessario comunicarlo tramite l’opportuno modulo. Per qualsiasi informazione è possibile scrivere alla prof.ssa Consoli: doposcuola.medie@istitutomassimo.com.
Hai delle domande o desideri maggiori informazioni? Non esitare a contattarci! Scrivici e saremo lieti di rispondere a tutte le tue richieste.
Lingue
L’Istituto Massimo si pone l’obiettivo di far diventare gli studenti cittadini globali che abbiano conoscenza del mondo, sviluppino capacità di pensiero critico e, anche in contesti internazionali, possano vivere e lavorare testimoniando dei valori e capacità di leadership. La scuola Secondaria propone: quattro lezioni di inglese a settimana e due lezioni di spagnolo a settimana.

La scelta dell’indirizzo di studi della scuola secondaria di II grado è l’inizio di un percorso di crescita per la realizzazione completa della persona. In tale prospettiva, lo studio dei saperi fondamentali delle singole discipline dei Licei Classico e Scientifico costituisce attualmente il più valido presupposto per una formazione accademica e umana dell’individuo, nonché un prerequisito necessario per gli studi universitari.
Gli insegnanti
Direttore Generale
Coordinatore didattico
Coordinatore 1A
Coordinatore 1B
Coordinatore 1C
Coordinatore 2A
Coordinatore 2B
Coordinatore 2C
Coordinatore 2D
Coordinatore 3A
Coordinatore 3B
Coordinatore 3C
Coordinatore 3D
Rimani aggiornato
Ultimi Eventi
Lorem Ipsum
Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Lorem Ipsum
Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Lorem Ipsum
Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Iscrizioni Aperte
Sono in corso le iscrizioni sia per gli alunni interni che per gli alunni provenienti da altri istituti. Il genitore che intende iscrivere il proprio figlio presso la scuola può rivolgersi alla Segreteria didattica.
