Ritiri e percorsi spirituali
Ritiri e percorsi spirituali
I ritiri rappresentano un momento privilegiato dell’esperienza educativa proposta dalla scuola: uno spazio protetto, fuori dalla quotidianità, in cui gli studenti sono invitati a riflettere su di sé, sulle relazioni, sul senso del proprio cammino personale e spirituale. Ogni ritiro è pensato in modo specifico per le diverse fasce d’età e accompagnato da educatori, docenti e figure spirituali, nella cornice della pedagogia ignaziana.
Colloqui spirituali
Secondo una solida tradizione delle scuole ignaziane, viene offerta la possibilità agli alunni della Primaria, delle Medie e dei Licei di avvalersi di colloqui spirituali personali con i padri gesuiti. Le modalità di svolgimento e di organizzazione dei colloqui possono variare nel tempo.
Ritiri di socializzazione
Questi ritiri inaugurano l’anno scolastico per le classi prime della Scuola Media e dei Licei. Sono pensati per favorire la conoscenza reciproca tra i compagni, stimolare la fiducia, la cooperazione e porre le basi per una classe unita e collaborativa.
Attraverso attività ludiche, riflessive e relazionali, i ragazzi sono accompagnati a costruire un clima positivo in cui ciascuno possa sentirsi accolto e valorizzato. Tutti i ritiri, in forme diverse, si ispirano agli Esercizi Spirituali di Sant’Ignazio di Loyola, che pongono al centro l’ascolto di sé, dell’altro e di Dio.
Attraverso queste esperienze, la scuola si propone di aiutare gli studenti a crescere come persone libere, responsabili, capaci di fare scelte autentiche, nella prospettiva del bene proprio e degli altri.
Ritiri di classe
Organizzati per tutte le classi della scuola – dall’Infanzia fino al biennio dei Licei – i ritiri di classe offrono una giornata dedicata alla formazione umana e spirituale.
Ogni ritiro è pensato in modo adeguato all’età e si propone di far emergere domande di senso, riflessioni sul proprio vissuto, confronto con i valori e con la dimensione interiore. Nel plesso dell’Infanzia, il ritiro è dedicato ai genitori, con un momento di condivisione preparato dai bambini insieme alle insegnanti.
Ritiro Kerigma
Rivolto alle classi terze dei Licei, il Ritiro Kerigma rappresenta una tappa importante del percorso di maturazione personale e spirituale. Attraverso momenti di ascolto, confronto e interiorità, i ragazzi sono accompagnati a rileggere la propria storia, riscoprendo l’essenziale del messaggio cristiano come parola di senso per la propria vita. Il ritiro mira a favorire l’emergere di domande profonde e l’apertura a un’esperienza personale di fede.
Ritiro Kairos
Ispirato alla spiritualità di Sant’Ignazio di Loyola, il Ritiro Kairos è pensato per gli studenti del quarto anno dei Licei. È un’esperienza intensa di discernimento e ascolto interiore, in cui i partecipanti sono guidati a riflettere sulle scelte fondamentali della vita e sul significato del proprio cammino. Il ritiro propone un tempo prolungato di silenzio, meditazione, condivisione e preghiera, per aiutare ciascuno a riorientare la propria esistenza in modo libero e consapevole.
Ritiro Kosmos
Gli Esercizi Spirituali ignaziani sono il perno attorno al quale ruota la pedagogia della nostra scuola. Viene offerta la possibilità agli alunni dell’ultimo anno dei licei di vivere questa esperienza di spiritualità matura per rileggere il loro cammino di crescita e prepararsi ai grandi passi della vita.
Il Cammino
Iniziative di vario e genere e livello rivolte agli studenti della secondaria di primo e secondo grado, riguardano l’esperienza del pellegrinaggio che va dalla visita a luoghi significativi di Roma (con le Medie) ad itinerari di più giorni su percorsi storici come la Via Francigena (Licei), in uno stile di condivisione ed essenzialità.
Dettagli Attività
- OGNI DOMENICA
- ORARIO: 10:00 - 12:00
- SALA...