FSL Formazione Scuola-Lavoro
FSL Formazione Scuola-Lavoro
La Formazione Scuola-Lavoro (FSL) è l’evoluzione dei PCTO, che a loro volta hanno sostituito l’Alternanza Scuola-Lavoro, introdotta dalla “Buona Scuola” (Legge 107/2015), con modifiche apportate dalla Legge di Bilancio 2019 (L. 145/2018) e più recentemente con il Decreto-legge 127 del 2025, che ha ufficialmente ridenominato i percorsi FSL
Alcuni dati importanti:
- Monte ore da raggiungere negli ultimi tre anni di scuola secondaria di II grado: 90 ore
- Assenze: non più di ¼ del monte ore del singolo progetto per avere il percorso validato
- Ricaduta dei percorsi: nelle valutazioni delle singole discipline se il lavoro prodotto rientra tra le abilità e competenze disciplinari specifiche; nel voto di condotta e nell’assegnazione del credito scolastico con cui si accede all’Esame di Stato
- Ogni gruppo di ragazzi viene seguito da un docente tutor interno alla scuola e affiancato, nella struttura ospitante, da un tutor esterno
- Il Coordinatore di classe è il punto di riferimento per gli alunni
Docenti responsabili FSL di Istituto:
prof.ssa Maria Claudia D’Ottavio – m.dottavio@istitutomassimo.com
prof.ssa Elena Maietich – e.maietich@istitutomassimo.com
Vedi i percorsi FSL Formazione Scuola-Lavoro attivati (clicca qui)
Il Massimo è una scuola cattolica appartenente alla Rete Gesuiti Educazione.
Il Massimo è una scuola cattolica appartenente alla Rete Gesuiti Educazione. Poniamo al centro della nostra azione educativa e formativa i nostri alunni e i loro bisogni, con una cura personale.