Continuano alla Scuola dell’Infanzia le gite culturali alla scoperta del nostro patrimonio artistico . Ieri e oggi, un tour speciale per i bambini di 4 e 5 anni al museo Centrale Montemartini, tra archeologia e archeologia industriale, nei luoghi dove una volta si produceva l’energia elettrica per la nostra città.
Tra le grandi turbine e le statue provenienti dai Musei Capitolini, i bambini hanno incontrato una vera archeologa che ha spiegato quali scoperte meravigliose si possono fare scavando sotto la terra: giocattoli dell’antica Roma, come una bambola in avorio snodabile “proprio come una Barbie di oggi!” trovata nella tomba di una giovane fanciulla, o teste colossali e pezzi di statue di dimensioni incredibilmente grandi che ci fanno capire cosa voglia dire “colossale o gigantesco.
Infine, scavando, si possono trovare pavimenti spettacolari che decoravano le case dei ricchi romani, realizzati con mosaici colorati e affascinanti e che ritraggono le storie dei miti e degli eroi greci come la lotta di “Ercole e il leone”.
Alla fine del tour i bambini hanno ammirato un vero treno a vapore! Uno dei più antichi d’Italia, voluto da papa Pio IX, che lo utilizzò per benedire i fedeli lungo il tragitto.
È stato un bellissimo viaggio, tra opere antiche e moderne!


