La tavolozza  è un’opera d’arte,  spesso è  più  bella di qualsiasi opera ” . (Kandinsky). 

In ogni atelier di pittura c’è una  tavolozza che esprime il carattere  e lo stile di ciascun artista. Monet, per esempio, riempiva la sua  tavolozza con colori accesi, appena usciti sul mercato  in pratici  tubetti.

Seurat eliminò i colori scuri, Kandinsky aveva una tavolozza ricca di tinte pastello.

Alla scuola dell’infanzia abbiamo preso spunto da queste storie per  creare il nostro “quadro-tavolozza!”. Che colore ci piace utilizzare di più? Riempire la tavolozza con macchie, puntini  o linee, è stato un gioco che ci ha permesso  di esprimere  le nostre preferenze cromatiche  e di trasformarle in un’opera unica, armonica  e personalissima!