Pubblichiamo l’articolo scritto da Damiano Magrini del V Scientifico A in occasione del Remembrance day e a seguire i lavori realizzati dagli studenti dei licei
Remembrance Day 2022.
At the eleventh hour of the eleventh day of the eleventh month of 1918, the Armistice came into effect, determining the cessation of hostilities between the last fighting forces of World War I. As a student, I can but admit that those events are distant from my time, that I have not experienced them on my skin, and yet I feel them as part of my identity, making up my past and who I am today.
We must remember the victims of war, as distant or as present as it may be: not to celebrate their heroism but to condemn the violence and atrocities of the wars they were convinced or forced to fight, and the alien ideals instilled by their society.
We, fifth-year high school students, explored various aspects of war and conflict, focusing on the World Wars, and presented them to the other classes, to deepen our understanding, build empathy, and become Global Citizens through countries and epochs.
Lest we forget.
Alle ore undici dell’undicesimo giorno dell’undicesimo mese del 1918 l’Armistizio entrò in vigore, determinando la cessazione delle ostilità fra le ultime forze che combattevano la prima guerra mondiale. Come studente, non posso negare che questi eventi sono lontani dal mio tempo, che non ne ho fatta esperienza sulla mia pelle, eppure li sento parte della mia identità, del mio passato e di chi sono oggi.
Dobbiamo ricordare le vittime della guerra, per quanto lontana o vicina possa essere: non per celebrarne l’eroismo ma per condannare la violenza e le atrocità delle guerre che sono stati convinti o costretti a combattere, e gli ideali alieni insinuati dalla loro società.
Noi ragazzi del quinto anno del liceo abbiamo esplorato diversi aspetti della guerra e dei conflitti, concentrandoci sulle guerre mondiali, e li abbiamo presentati alle altre classi, per approfondire la nostra comprensione, creare empatia e diventare Cittadini Globali, di ogni epoca e Paese. Per non dimenticare.