I luoghi della Memoria

Continuano le attività previste dall’Istituto Massimo per celebrare la giornata della Memoria. Giovedì 30 Gennaio le classi quinte hanno visitato il Mausoleo delle Fosse Ardeatine. Nella stessa giornata le classi terze del Liceo Classico e Scientifico si sono recate al Museo “Vite di IMI” – Internati Militari Italiani, in via Labicana. Le classi hanno ripercorso i momenti … Leggi tutto

Dialogo Interreligioso

Gli studenti del quarto anno dei licei, nell’ambito del progetto Incontri – percorsi di dialogo interreligioso, organizzato dal Centro Astalli, hanno incontrato Marco Fornerone, pastore della Chiesa Valdese di Roma. Grazie a questo incontro gli studenti hanno scoperto un’altra faccia del cristianesimo. Parlare di religione si può!

Celebrazione giornata della Memoria

Nell’ambito delle attività previste dall’Istituto Massimo per celebrare la giornata della Memoria, questa mattina gli alunni delle seconde classi dei Licei, Classico e Scientifico, hanno visitato il Museo storico diffuso del bunker del Monte Soratte. Ripercorrere la storia del bunker ha costituito una preziosissima esperienza per interiorizzare la tragedia della Seconda Guerra Mondiale fino al … Leggi tutto

Special Olympics all’Istituto Massimo

Gli studenti del biennio dei Licei dell’Istituto Massimo, durante questa settimana, hanno incontrato la Referente regionale dell’area volontari di Special Olympics Italia – Team Lazio. Gli incontri hanno costituito una preziosissima occasione per sensibilizzare i ragazzi alle tematiche della disabilità, ai valori e alle opportunità che offrono le attività di Special Olympics.

Giornata della Memoria

Lunedì 27 gennaio 2020, la Scuola Media dell’Istituto Massimo ospiterà le classi della scuola primaria, in occasione del 75° anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz.Dalle ore 9.00 alle ore 12.00 in sala Crostarosa, le tre quinte, guidate dai ragazzi di terza media, ripercorreranno l’orrore dell’Olocausto attraverso momenti di drammatizzazione, testimonianze scritte, film … Leggi tutto

ECO Design Massimo

Si è conclusa la prima fase del progetto “ECO Design Massimo” che ha visto gli alunni del Liceo Scientifico cimentarsi in un contest di grafica. L’obiettivo del progetto era quello di immaginare e realizzare delle locandine finalizzate a sensibilizzare gli utenti della scuola alla questione ambientale. Sono state premiate la creatività, l’originalità, le competenze e le … Leggi tutto

Giochi di Anacleto

EUSO (European Union Science Olympiads) è una gara a squadre per studenti dell’Unione Europea di età inferiore ai 17 anni, che coinvolge i ragazzi in attività di laboratorio su temi di biologia, chimica e fisica applicati alla vita di tutti i giorni. La partecipazione italiana a EUSO è promossa e finanziata dall’Associazione per l’Insegnamento della … Leggi tutto

Avvento di solidarietà 2019

Nell’ambito delle iniziative promosse dall’Animazione Pastorale dell’Istituto durante il periodo dell’Avvento, lo scorso 23 dicembre, tutti i materiali raccolti (coperte, lenzuola, asciugamani, vestiti, latte, sciarpe, cappelli di lana) sono stati consegnati alla comunità di S.Egidio, alla Caritas e alle Suore Oblate della Sacra Famiglia. Un sincero grazie a quanti hanno contribuito al successo dell’iniziativa

OPEN MASSIMO

29 NOVEMBRE 2025

 

Prenota la tua visita
OPEN DAY