Lezione Magistrale di S.E. Angelo Buscema, Presidente della Corte dei Conti.

Nell’ambito della collaborazione stretta con l’Università Europea per la formazione delle competenze di cittadinanza, i ragazzi del V e IV anno dei Licei hanno partecipato nella sede dell’Università Europea ad un incontro sul tema “Conti pubblici e nuove generazioni”. Il Presidente della Corte dei Conti Buscema nell’illustrare i ruoli della Corte ha sottolineato l’importanza dell’istituzione … Leggi tutto

Concorso Laudato si’: secondo incontro formativo in Istituto

In attesa della presentazione ufficiale del bando di gara, prevista per il prossimo dicembre, prosegue in Istituto il ciclo di conferenze formative della II Edizione del Concorso Laudato si’. Gli studenti del Biennio dei Licei hanno incontrato la dott.ssa Teodora Larocca, referente della fondazione MAGIS, e padre Renato Colizzi SJ. La conferenza si è incentrata … Leggi tutto

Gli studenti dei laboratori di scrittura creativa incontrano autori ed editori

La produzione letteraria umana è molto vasta, per questo esistono forme testuali che hanno un potenziale creativo e strutturale vastissimo sia nella lettura sia nella scrittura: tra questi i libri-game, un format che ha ormai alle spalle più di quarant’anni di vita, autori collaudati, sottogeneri e milioni di lettori in tutto il mondo. I laboratori … Leggi tutto

Premio Magis 2020

Il Premio Magis 2020, che riprende, innovandola, un’antica tradizione delle scuole dei Gesuiti, premia i docenti del nostro Istituto che hanno proposto e svolto nel corso dell’anno i progetti didattici più innovativi. I progetti – rigorosamente anonimi – saranno prima sottoposti al vaglio di conformità al bando da parte della Direzione e poi valutati e votati da una commissione di … Leggi tutto

Viaggio studio a Felsted

Si comunica che lunedì 2 dicembre alle ore 16.15 in sala Crostarosa si svolgerà la riunione per i genitori interessati al viaggio-studio a Felsted, organizzato dalla Net. SCARICA IL PROGRAMMA DEL VIAGGIO-STUDIO

Donazione di sangue

1920px IstitutoMassimo

Il 20 novembre dalle ore  7,30 nel cortile antistante l’atrio i volontari della onlus La Rete di Tutti aspettano tutti coloro che vorranno effettuare una donazione di sangue. Donare è importante perché il sangue non può essere prodotto artificialmente e, quindi, la disponibilità di questa risorsa dipende completamente dalla generosità e dal senso civico dei … Leggi tutto

PREMIAZIONE CONCORSO LETTERARIO “LA SCRITTURA NON VA IN ESILIO”

Oggi, giovedì 30 ottobre, presso l’auditorium dell’Istituto Massimo si è svolta la premiazione del concorso letterario “La scrittura non va in esilio”,  promosso dal Centro Astalli nell’ambito dei progetti didattici “Finestre” e “Incontri”, sul diritto d’asilo e il dialogo interreligioso. L’evento è stato una vera e propria festa tra musica, letture e danza, grazie alle … Leggi tutto

AVVISO PER I GENITORI RAPPRESENTANTI DI CLASSE

logo massimo 1 1

Si avvisa che i Genitori Rappresentanti di classe sono convocati per martedì 22 ottobre alle ore 17,00 in Sala Crostarosa per eleggere il Rappresentante del proprio Plesso al CDI. Si avvisa inoltre che il primo Consiglio d’Istituto si terrà giovedì 24 ottobre alle ore 17,30 presso la Sala Crostarosa.

Liceali “in servizio” alla caserma dei Corazzieri del Quirinale

In occasione delle giornate FAI di autunno diversi liceali hanno “scortato” i gruppi in visita alla storica caserma dei Corazzieri di via XX Settembre. L’edificio risale al 1500, ma dal 1870 è passato al demanio dello Stato, mentre la forza specializzata dell’Arma dei Carabinieri è stata costituita il 7 febbraio 1868 nell’allora capitale d’Italia, Firenze. … Leggi tutto

Scopri il nuovo
Liceo scientifico sportivo!

Un percorso di studi unico, dove eccellenza accademica e passione per lo sport si incontrano.

Scopri
Liceo scientifico sportivo