CIRCOLARE N°80 “Sospensione delle uscite didattiche e dei viaggi di istruzione “

CIRCOLARE N°80 “Sospensione delle uscite didattiche e dei viaggi di istruzione “ Ai Sigg. Genitori Istituto M. Massimo, Oggetto: Misure di contenimento del contagio da Covid -19 Per effetto del Decreto del Consiglio dei Ministri di sabato 22 febbraio http://www.governo.it/it/articolo/comunicato-stampa-del-consiglio-dei-ministri-n-31/14163 visto il comunicato stampa del Ministro dell’Istruzione https://www.miur.gov.it/web/guest/-/coronavirus-comunicazione-alle-scuole-sui-viaggi-di-istruzione. Si dispone la sospensione delle uscite didattiche … Leggi tutto

DIAMO I NUMERI …E NON SOLO!! LA MATEMATICA AD ALTA QUOTA.

Si è svolta dal 10 al 14 Febbraio a Gressoney la IX edizione del potenziamento di matematica “Diamo i numeri…e non solo!”.Quest’anno per la prima volta l’iniziativa ha coinvolto gli alunni delle classi terze di tutti i collegi d’Italia. Dieci alunni selezionati dalle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’istituto Massimo, accompagnati dalla … Leggi tutto

Business@school: L’Istituto Massimo vince la finale della seconda fase

Il 14 febbraio si è svolta a Roma la finale della seconda fase di Business@school.Il progetto, sponsorizzato dalla Boston Consulting Group, consente un primo approccio al mondo della finanza, ed è interamente svolto in lingua inglese. Gli studenti, nel corso dell’anno scolastico, sono chiamati ad analizzare società quotate (o meno) in borsa e a creare … Leggi tutto

Creatività digitale per la cittadinanza globale

Al via la prima edizione del concorso “Creatività digitale per la cittadinanza globale” con l’obiettivo di coinvolgere gli studenti delle scuole della Fondazione Gesuiti Educazione delle due ultime classi della Scuola Primaria e del primo anno della Scuola Secondaria di I Grado, nell’utilizzo della tecnologia a disposizione degli Istituti per creare progetti che riguardino temi … Leggi tutto

Incontro con gli scrittori

Alla luce dell’interesse e il coinvolgimento da parte degli studenti e degli ospiti invitati nella precedente conferenza, il Team di scrittura creativa delle Medie e del Liceo, è lieto di comunicare che gli incontri con gli scrittori ed editori di Libri Game continueranno. Giovedì 13 febbraio p. v. dalle 14:30 alle 16:30, in sala Crostarosa, … Leggi tutto

Olimpiadi di Italiano

Anche quest’anno i ragazzi del biennio dei Licei dell’Istituto Massimo hanno preso parte alle Olimpiadi di Italiano, competizione nazionale organizzata dal MIUR giunta alla X Edizione. Questa mattina, mercoledì 5 Febbraio, monitorati dai referenti d’Istituto i proff. Valeria Manca e Francesco Proietti, i nostri studenti hanno gareggiato per la selezione interna, in contemporanea a circa … Leggi tutto

Istituto Massimo e Legambiente insieme per l’Agenda 2030

Per il secondo anno consecutivo, i volontari di Legambiente, nell’ambito di un progetto didattico delle prime classi della Scuola Secondaria di Primo Grado, nella disciplina di Tecnologia, ispirato dagli obiettivi dell’Agenda 2030 e dalla Lettera Enciclica “Laudato Sì” di Papa Francesco, hanno guidato i piccoli studenti in una esperienza alla scoperta dei materiali che, una … Leggi tutto

Ricostruito all’Istituto Massimo il campo di Auschwitz-Birkenau con la realtà virtuale.

In occasione del 75° anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, lunedì 27 gennaio 2020, la Scuola Media dell’Istituto Massimo ha ospitato le classi della scuola primaria organizzando per loro un percorso guidato in memoria della Shoah, per il quale sono state utilizzate le nuove tecnologie a disposizione dell’Istituto: i visori della Samsung … Leggi tutto

I luoghi della Memoria

Continuano le attività previste dall’Istituto Massimo per celebrare la giornata della Memoria. Giovedì 30 Gennaio le classi quinte hanno visitato il Mausoleo delle Fosse Ardeatine. Nella stessa giornata le classi terze del Liceo Classico e Scientifico si sono recate al Museo “Vite di IMI” – Internati Militari Italiani, in via Labicana. Le classi hanno ripercorso i momenti … Leggi tutto

Dialogo Interreligioso

Gli studenti del quarto anno dei licei, nell’ambito del progetto Incontri – percorsi di dialogo interreligioso, organizzato dal Centro Astalli, hanno incontrato Marco Fornerone, pastore della Chiesa Valdese di Roma. Grazie a questo incontro gli studenti hanno scoperto un’altra faccia del cristianesimo. Parlare di religione si può!

Scopri il nuovo
Liceo scientifico sportivo!

Un percorso di studi unico, dove eccellenza accademica e passione per lo sport si incontrano.

Scopri
Liceo scientifico sportivo