Concorso Laudato si’

LAUDATO SI

Continua la formazione degli studenti del biennio dei Licei nell’ambito del Concorso Laudato si’, arrivato quest’anno alla III Edizione. In questa occasione gli studenti dei Licei hanno incontrato il regista di Sky Gabriele Filippini per una conferenza sul “Linguaggio e la tecnica di ripresa televisiva”. L’incontro è stato un prezioso momento di confronto che ha permesso … Leggi tutto

Messaggio per il Mercoledì delle Ceneri – Istituto Massimo, 17 febbraio 2021

CENERI

Carissimi Alunni, Docenti e tutto il Personale della nostra scuola, buon inizio di Quaresima! Normalmente, in occasioni come questa siamo abituati a ritrovarci in chiesa per un tempo di preghiera comunitario. Ritrovarsi insieme a pregare e a celebrare un tempo importante, diciamolo pure, un tempo cristiano. Torneremo, senza dubbio, a vivere insieme simili appuntamenti a … Leggi tutto

Avviamento allo studio della lingua greca

IMG 20210209 WA0008

L’Istituto Massimo offre un corso di approccio al greco antico, per orientare gli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di I grado che desiderino frequentare il Liceo classico o che, semplicemente, abbiano interesse per la lingua e la cultura greca. Il progetto mira a stabilire un primo contatto con la lingua greca, configurandosi come strumento di orientamento … Leggi tutto

DIAMO I NUMERI E…NON SOLO

IMG 20210203 102837 scaled 1

DIAMO I NUMERI E…NON SOLO EDIZI…ON-LINE 2021 Anche quest’anno tutti i collegi Ignaziani d’Italia hanno partecipato al potenziamento di matematica “DIAMO I NUMERI E….NON SOLO” per le classi terze della Scuola Secondaria di I° grado. La X edizione della manifestazione si è tenuta nei giorni dal 2 al 4 Febbraio, ma, a causa delle restrizioni … Leggi tutto

Mario Draghi racconta la sua esperienza al Massimo

draghi

Mario Draghi ha frequentato dalle elementari al liceo il Massimo, ecco il suo ricordo:”Tutti noi al di là di quello che potevamo fare come scolari, al di là di quanto noi potessimo apprendere, avevamo un compito nella vita. Un compito che poi il futuro, la fede, la ragione, la cultura, ci avrebbero rivelato”. Mario Draghi, … Leggi tutto

GLOBAL CITIZENSHIP EDUCATION

giornata della memoria page 0001 scaled 1

  Holocaust Memorial Day 2021 – Giornata della Memoria 2021     “BE THE LIGHT IN THE DARKNESS”   “Aiutateci a conoscere, ad approfondire, per non essere indifferenti, per non dimenticare”    Ben ritrovati!    Avevamo promesso di condividere con tutti voi i lavori dei nostri studenti: ebbene eccoli qui!    All’Infanzia, a partire dallo … Leggi tutto

Laboratorio scientifico: costruiamo un termometro

ANACLETO 2 scaled 1

Misura e rappresentazione dei dati: COSTRUIAMO UN TERMOMETRO Proponiamo dei video realizzati dagli studenti del Liceo con la supervisione dalla prof.ssa Mercedes Maqueda in cui viene spiegata la costruzione di un TERMOSCOPIO, un dispositivo in grado di rilevare le variazioni di temperatura e come, con una opportuna taratura, possa essere trasformato in un vero TERMOMETRO.

Global Citizenship Education

IMG 6882

 Giornata della Memoria 2021 Holocaust Memorial Day 2021 “BE THE LIGHT IN THE DARKNESS” Memoria… ricordo, mente… cuore.  Cosa hanno in comune queste parole?  Da un punto di vista puramente linguistico, basta collegare l’atto al posto in cui esso ha luogo. Pertanto la memoria occupa la nostra mente, mentre il ricordo ha sede nel nostro … Leggi tutto

Scopri il nuovo
Liceo scientifico sportivo!

Un percorso di studi unico, dove eccellenza accademica e passione per lo sport si incontrano.

Scopri
Liceo scientifico sportivo