Biblioteca

Cattura

In procinto delle festività del Santo Natale, come non ricordare il più amato e grande romanziere dell’Inghilterra Vittoriana, Charles Dickens. In tutti i suoi romanzi ormai famosissimi come David Copperfield, la bottega dell’antiquario, Oliver Twist, , il circolo Pickwick, ma anche nelle raccolte di racconti, il suo stile narrativo si muove facilmente tra la commedia … Leggi tutto

GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI UMANI – HUMAN RIGHTS WORLD DAY

diritti

10-12-2023 – GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI UMANI – HUMAN RIGHTS WORLD DAY – 75° ANNIVERSARY L’Istituto Massimo, nell’ottica della Cittadinanza Globale che passa anche attraverso la sensibilizzazione dei giovani circa temi mondiali oltre che nazionali, ha commemorato la Giornata Mondiale dei Diritti Umani, dando rilevanza particolare al 75° anniversario della firma della Dichiarazione dei Diritti … Leggi tutto

Orari celebrazioni nella Chiesa dell’Istituto nel periodo Natalizio

PHOTO 2023 12 15 14 25 41 1

Pubblichiamo di seguito gli orari delle celebrazioni nella Chiesa dell’Istituto nel periodo Natalizio. Domenica 24 dicembre IV domenica di Avvento ore 11:30 Celebrazione EucaristicaDomenica 24 dicembre Vigilia del Santo Natale di N.S. Gesù Cristo ore 23:30 Messa della NotteLunedi 25 dicembre Natale di N.S. Gesù Cristo ore 11:30 Messa del Giorno Dal 26/12/23 al 6/01/24 … Leggi tutto

Laboratorio corale della scuola Primaria

PHOTO 2023 12 14 10 55 08

Inizia lo spettacolo! Il magico laboratorio corale della scuola Primaria, composto dagli alunni delle Prime e delle Seconde classi, è lieto di invitarvi allo spettacolo natalizio: La piccola Cometa Lo spettacolo si terrà mercoledì 20 dicembre ore 15.00 presso l’Auditorium del Massimo. Non vediamo l’ora di condividere questo momento speciale con tutti voi e vivere insieme … Leggi tutto

Rivista Il Massimo, secondo numero

massimo rivista

In occasione della festa dell’Immacolata, a cui è dedicato l’Istituto, è stato pubblicato il secondo numero della rivista Il Massimo che si apre con la benedizione del Santo Padre a tutta la comunità della scuola. I contenuti da tutti i plessi sono la testimonianza delle attività che fervono in ogni aula e dell’entusiasmo che anima … Leggi tutto

Esami Cambridge l’a.s. 2023-2024

cambridgeassessment edited

Si ricorda a tutte la famiglie interessate che le date previste per gli esami Cambridge per l’a.s. 2023-2024 sono: Sabato 4 maggio 2024: Key/Pet for schools (Scuola Secondaria di I grado) Sabato 25 maggio 2024: IELTS e FCE for schools (Scuola Secondaria di II grado) Sabato 8 giugno 2024: Starters/Movers/Flyers (Scuola Primaria)

Solennità dell’Immacolata

immacolata

Condividiamo con gioia a tutta la comunità scolastica, l’invito alla messa dell’8 dicembre, Solennità dell’Immacolata Concezione, a cui p. Massimiliano Massimo volle affidare in modo speciale il nostro Istituto, alle ore 11.30 presso la chiesa dell’Istituto.Seguirà un cordiale rinfresco offerto dalle Associazioni Exal Massimo e “Il nostro focolare”

La settimana sociale dei Licei

sociale

Ripercorriamo l’esperienza della settimana sociale delle classi quarte dei licei attraverso i lavori prodotti dagli studenti. Un tempo di servizio, riflessione e condivisione a contatto con i disagi della nostra società. Per vivere in pienezza questo tempo gli studenti dei quarti anni dei Licei sono stati ospitati da alcune strutture del nostro paese impegnate in … Leggi tutto

Scuola di giornalismo

61acdaf9 6d42 4352 b0ea 1cd82fe70bee

Il folto gruppo giornalisti in erba della scuola di giornalismo radio e web della scuola superiore di primo grado dell’Istituto Massimo hanno vissuto un’esperienza emozionante e formativa presso gli studi di produzione Mediaset a Roma. Gli studenti, immersi nell’atmosfera pulsante del mondo dei media, hanno avuto l’opportunità unica di esplorare da vicino i meccanismi dietro … Leggi tutto

Conosciamo e salviamo l’avifauna del nostro territorio

Gli alunni delle classi prime della Scuola secondaria di I grado si sono recati in questi giorni all’Oasi naturalistica della Lipu presso la foce del Tevere ad Ostia, in un territorio precedentemente occupato da una discarica a cielo aperto.  I ragazzi, dopo essere stati accolti nell’aula didattica, hanno ascoltato un breve seminario sull’origine dell’oasi e … Leggi tutto

Scopri il nuovo
Liceo scientifico sportivo!

Un percorso di studi unico, dove eccellenza accademica e passione per lo sport si incontrano.

Scopri
Liceo scientifico sportivo