Attività "laboratorio di scrittura"

I progetti del laboratorio di scrittura dell'Istituto Massimo

Dal 2013 abbiamo sconfitto draghi, svelato le trame segrete di una tribù di goblin, abbiamo viaggiato nei meandri più reconditi della galassia per annientare un potente virus super intelligente, siamo sfuggiti ai nazisti, abbiamo viaggiato nel tempo come giornalisti, abbiamo gestito ristoranti a Lucca sfidandoci a colpi di menù e pubblicità via radio… e ancora non ci siamo stancati. Perché è questa la magia del gioco: imparare con gli amici divertendoci. Se hai sorriso almeno una volta ascoltando queste parole, forse sei il tipo che fa per noi. Vieni a trovarci: abbiamo bisogno di menti creative. Ti aspettiamo!

Elementi centrali sono il gioco e la comunicazione, sia scritta, sia parlata. Attraverso un programma che si articola in due corsi (primo livello: prima media; secondo livello: seconde e terze medie) i ragazzi impareranno a condividere, a collaborare, a pianificare, a creare giochi, imparando al tempo stesso a giocare. Giochi di ruolo, libri game, enigmistica classica, narrativa guidata, simulazioni gestionali e molto altro saranno gli elementi centrali del corso.

A partire dall’a.s. 2018/2019 è attivo il corso di apprendimento del gioco di carte fantasy Magic. Gli studenti del secondo livello verranno introdotti a Magic The Gathering da esperti e giocatori professionisti autorizzati dalla Wizard of the Coast (azienda produttrice e leader mondiale del settore). Saranno forniti gratuitamente previa disponibilità mazzi introduttivi con probabile organizzazione di tornei interni, Il passo successivo sarà la creazione o di un gioco originale (con scrittura delle regole, design delle carte, didascalie narrative fantasy) o di un’espansione del famoso gioco Magic The Gathering.

I LABORATORI DI SCRITTURA mirano a sviluppare nello studente Abilità e Competenze per abituarlo a:

  • Usare la multimedialità come strumento creativo di conoscenza
  • Realizzare un progetto comune lavorando in gruppo (team working)
  • Sviluppare le capacità logiche (analisi del rapporto causa-effetto)
  • Potenziare le capacità di analisi e di sintesi in entrambe le lingue
  • Potenziare le capacità di rappresentazione ed espressione scritta, orale e grafica
  • Usare tecniche di  traduzione dall’italiano (L1) all’ Inglese (L2)
  • Assumere il ruolo di un personaggio (role-play)
  • Potenziare le abilità individuali degli studenti (peer learning)
  • Learning by doing: imparare facendo

Laboratori

GRAPHIC NOVEL
STORY BOOK
FILMAGINATION
MAGIC
LABORATORIO BILINGUE

Scopri il nuovo
Liceo scientifico sportivo!

Un percorso di studi unico, dove eccellenza accademica e passione per lo sport si incontrano.

Scopri
Liceo scientifico sportivo

Doposcuola

Il servizio doposcuola è pensato per supportare gli studenti nello svolgimento dei compiti e nello studio quotidiano in un ambiente sereno e stimolante con il supporto di docenti dell’Istituto Massimo.
É possibile iscriversi scegliendo tra diversi orari e giornate, compilando il modulo allegato e consegnandolo per mail a:
doposcuola.medie@istitutomassimo.com  insieme ad una copia firmata di presa visione del regolamento. Allo stesso indirizzo ci si può rivolgere per qualsiasi altra informazione.