BIBLIOTECA ISTITUTO MASSIMO: NUOVE REGOLE PER LA FRUIZIONE

biblioteca

Carissimi genitori ed alunni,

dopo il periodo di chiusura dovuto all’emergenza Covid-19, in cui ci siamo impegnati garantendovi un servizio “a distanza”, a seguito dei vigenti DPCM, la Biblioteca di Istituto riaprirà alcuni servizi essenziali con nuove modalità di fruizione, nel pieno rispetto dei principi di sicurezza e delle norme previste per il contenimento del contagio da Coronavirus.

SERVIZIO DI PRESTITO E RESTITUZIONE SU APPUNTAMENTO:

A partire dal 27 Settembre 2021, saranno nuovamente attivi i servizi di prestito e restituzione dei libriesclusivamente su appuntamento. 

  • Per il prestito dei libri gli utenti sono tenuti a:  

– consultare gli elenchi che troverete sul sito, nell “Area Biblioteca”;

– prenotare  inviando una mail a biblioteca@istitutomassimo.com e riportando titolo e collocazione del libro che si richiede in prestito(saranno comunicati attraverso il sito, nella sezione biblioteca, eventuali nuovi titoli);

[Se si conosce già il titolo di ciò che si vuole prendere in prestito basterà scrivere una mail e sarà mia cura rispondervi dando informazioni circa la disponibilità e le modalità di prestito].

– attendere la comunicazione della biblioteca e confermare la data e l’ora dell’appuntamento proposte;

– presentarsi in biblioteca all’ora stabilita e attenersi scrupolosamente alle indicazioni riportate nella comunicazione ricevuta dalla biblioteca;

– adottare un corretto utilizzo del volume durante il prestito (maneggiare i libri della biblioteca solo dopo avere pulito e disinfettato le mani; non bagnarsi le dita con la saliva per voltare le pagine; non tossire né starnutire sui libri; non prestare o far maneggiare ad altri i libri).

N.B. Si potrà prendere in prestito un libro per volta per un totale di 15 giorni (questo cambiamento è necessario per permettermi di sanificare i libri che rientreranno dal prestito e rimetterli in circolo il prima possibile in tutta sicurezza.

  • Per la restituzione dei libri gli utenti sono tenuti a: 

– inviare una mail a biblioteca@istitutomassimo.com , indicando il proprio nome, il plesso e la classe, oltre che il titolo del libro da restituire;

– attendere la comunicazione della biblioteca e attenersi scrupolosamente alle indicazioni riportate nella comunicazione ricevuta dalla biblioteca;

ATTENZIONE: non presentarsi in biblioteca senza appuntamento. 

UTILIZZO DELLA BIBLIOTECA COME SALA STUDIO IN ORARIO EXTRASCOLASTICO (SU APPUNTAMENTO)

Dal 20 Settembre 2021 i ragazzi che non prendono parte al doposcuola possono  tornare ad utilizzare la biblioteca come sala studio nelle ore pomeridiane ma sempre previo appuntamento

 A causa delle norme da rispettare circa il distanziamento sociale, le postazioni sono state drasticamente ridotte: per la sala lettura sarà possibile ospitare massimo 12 studenti per volta: sarà necessario, quindi, prenotarsi utilizzando la mail biblioteca@istitutomassimo.com. 

Per l’utilizzo della sala lettura non sarà stabilito un tempo massimo di permanenza; ci affidiamo al buon senso di ognuno per poter garantire un buon servizio a tutti i ragazzi.

ATTENZIONE: non presentarsi in biblioteca senza comunicazione.

NORME DI COMPORTAMENTO

Prima di accedere alla biblioteca e durante la permanenza all’interno degli spazi, sarà fondamentale rispettare le ormai note Norme di comportamento:

 E’ inutile dirvi che sono dispiaciuta di non potervi accogliere tutti, calorosamente, nella nostra piccola biblioteca ma farò in modo che a nessuno manchi il sostegno e l’aiuto necessario attraverso questa nuova organizzazione degli spazi imposto dal “regolamento speciale covid 19”.

Per qualsiasi chiarimento, necessità, aiuto bibliografico, potete contattarmi all’indirizzo di posta elettronica biblioteca@istitutomassimo.com

 Rimanendo a vostra completa disposizione, auguro a tutti un buon inizio.

Elena Smaldone

responsabile biblioteca

Scopri il nuovo
Liceo scientifico sportivo!

Un percorso di studi unico, dove eccellenza accademica e passione per lo sport si incontrano.

Scopri
Liceo scientifico sportivo