“Nel Vangelo Gesù accoglie ibambini, li abbraccia e li benedice. Anche noi abbiamo il compito di proteggere, guidare ed incoraggiare i nostri giovani, aiutandoli a costruire una società degna del suo grande patrimonio spirituale e culturale. In modo specifico abbiamo bisogno di vedere ogni bambino come un dono da accogliere,da amare e da proteggere. E dobbiamo prenderci cura dei giovani, non permettendo che siano derubati della speranza e condannati a vivere sulla strada.”
(Da un’omelia di Papa Francesco pronunciata durante il viaggio apostolico in Sri Lanka e nelle Filippine – 18/01/2015)
Ancora una giornata mondiale che ci tocca da vicino, chiamandoci ad un impegno serio e costante.
I diritti dei fanciulli vengono spesso negati in diverse parti del mondo. Persino accanto a noi potrebbero esserci bambini che non vivono un’infanzia felice.
Dal momento che, come sempre, la consapevolezza del problema è il primo passo verso la sua soluzione, da oggi e per tutta la prossima settimana i docenti dell’Istituto Massimo si impegnano a sensibilizzare gli studenti rispetto al tema in questione.
Caterina Lizzio, Referente di Istituto per l’Educazione alla Cittadinanza Globale