Servizio sociale

Servizio sociale

Nell’ambito della proposta formativa dell’Istituto, il servizio agli altri è uno spazio fondamentale per la crescita umana e spirituale degli studenti. Le attività di volontariato e servizio sociale offrono occasioni concrete per vivere la solidarietà, il senso di responsabilità e l’impegno verso il bene comune. La scuola collabora stabilmente con enti e realtà del territorio, promuovendo esperienze significative che coinvolgono i ragazzi in prima persona, alla luce della spiritualità ignaziana del “contemplare nell’agire”.

Emporio Caritas di Spinaceto

Attraverso la collaborazione con l’Emporio Caritas, gli studenti partecipano attivamente alla gestione di un centro che distribuisce generi alimentari a persone in difficoltà.
Il servizio si svolge in modo continuativo e prevede il supporto logistico all’organizzazione degli spazi, alla sistemazione dei prodotti e all’assistenza nei momenti di accoglienza. Questa esperienza permette ai ragazzi di confrontarsi con le dinamiche del bisogno e di scoprire il valore del servizio discreto, semplice e concreto.

Raccolte solidali nei supermercati

Nel corso dell’anno scolastico, vengono organizzate raccolte alimentari presso supermercati del territorio.
L’attività è realizzata in collaborazione con l’Emporio Caritas e l’Associazione Exal Massimo e coinvolge studenti, ex alunni e famiglie. L’obiettivo è raccogliere beni di prima necessità da destinare a persone in difficoltà, ma anche sensibilizzare la comunità sull’importanza del dono e della responsabilità sociale.

Distribuzione di pacchi alimentari con la Caritas parrocchiale

In sinergia con la Caritas della Parrocchia Santi Pietro e Paolo, gli studenti partecipano alla preparazione e alla consegna di pacchi alimentari per nuclei familiari in condizioni di fragilità. L’attività si svolge sia all’interno della sede parrocchiale sia sul territorio e consente ai ragazzi di vivere un’esperienza intensa di prossimità e servizio, in un contesto fortemente legato al quartiere.

Sport e inclusione

La scuola promuove esperienze di volontariato in ambito sportivo, in collaborazione con associazioni che operano nel campo dell’inclusione. Le partnership attuali sono con l’Associazione Smit (basket coi disabili) e l’U.S. Primavera Rugby (rugby con gli autistici).
In particolare, sono attive partnership con realtà che propongono attività sportive rivolte a persone con disabilità fisiche o disturbi dello spettro autistico. Gli studenti sono coinvolti nell’affiancamento degli allenatori, nella gestione delle attività e nella costruzione di relazioni significative. Questi progetti educano alla reciprocità, al rispetto delle differenze e alla bellezza dell’incontro.

Centro Astalli

L’ Istituto Massimo collabora da anni con il  Centro Astalli — opera apostolica della Compagnia di Gesù a servizio dei rifugiati — tramite progetti volti rispettivamente alla conoscenza della condizione dei rifugiati (Finestre) e alla promozione del dialogo con le religioni (Incontri) nonché il servizio attivo presso uno dei centro di accoglienza, la Casa di Giorgia, dedicato a donne e minori non accompagnati.

Settimana Sociale

Un progetto singolare è la Settimana Sociale — collegato a sua volta all’Educazione Civica e alla FLS “Formazione Scuola-Lavoro”: un’attività di immersione in un’opera di servizio solidale (comunità, istituto, azienda) offerta alle classi di quarto anno per riflettere e lavorare per le persone più fragili e bisognose.

Servizio alla mensa dei poveri (volontariato per famiglie e liceali)

Servizio organizzato dalle Suore Oblate della Sacra Famiglia che consiste nel servizio a tavola e nella preparazione dei pasti. Il servizio, aperto ad alunni e a famiglie, la domenica mattina ore 9:30-12:00.

Uscita Mensa caritas

Le classi del terzo anno dei licei si recano una volta l’anno a fare servizio presso la mensa Caritas di Colle Oppio per vivere un’esperienza a contatto con la povertà urbana della città e di conoscere la storia di una realtà sociale eminente di Roma

Raccolte solidale e Magazzino solidale a scuola

Nella nostra cappella d’Istituto è stato dedicato uno spazio destinato alla raccolta, selezione e organizzazione dei beni raccolti durante le diverse campagne solidali dell’anno.
Il Magazzino solidale è il cuore logistico di molte iniziative e un esempio concreto di collaborazione tra scuola, famiglie e territorio, dove il servizio si intreccia con l’educazione alla corresponsabilità. Alle raccolte solidali di Avvento, Quaresima e per l’Emergenza freddo partecipa normalmente tutta la scuola. 

Justice Team – Gruppo di azione solidale

Il Justice Team è una proposta rivolta agli studenti dei Licei che desiderano impegnarsi in prima persona nella promozione della giustizia sociale e della solidarietà. Il gruppo organizza e anima momenti di servizio presso opere sociali del territorio, propone campagne di sensibilizzazione all’interno della scuola e sostiene iniziative di volontariato.

OPEN MASSIMO

29 NOVEMBRE 2025

 

Prenota la tua visita
OPEN DAY