Per il nuovo anno scolastico l’offerta formativa dell’Istituto Massimo si arricchisce di altre importanti iniziative.
Scuola di canto corale e strumentale
L’Associazione “Soni Absoni Aps” è uno spazio creativo, educativo e inclusivo per la formazione vocale e strumentale degli studenti, capace di coinvolgere diversi aspetti della persona in sinergia con la pedagogia ignaziana, che mira a formare la persona nella sua interezza.
Fanno parte dell’ Associazione “Soni Absoni Aps”:
la Schola Cantorum Al Massimo, il coro di voci bianche attivo all’Istituto Massimo dal 1995; il teatro corale, incontro dinamico tra voci e movimento
i Fiori Musicali Teen, il coro dei ragazzi nato nel 2009; il coro dei licei; il coro dei professori Chi c’è c’è e lo studio del pianoforte, spazio per “l’apprendimento attivo” della persona.
I corsi sono coordinati da Maestri qualificati che propongono laboratori collettivi, frutto della cura personalis di tutti gli allievi.
SCARICA LA LOCANDINA (clicca qui)
Dettaglio dei corsi
LE VOCI BIANCHE E IL TEATRO CORALE
-
” La Schola Cantorum Al Massimo e coro scenico
età 7 – 11 anni Primaria e Sec.II giorno Mercoledì 16:15/18:30
docenti: Cristina Bortolato Maria Grazia Bellia
IL CORO TEEN
Coro Fiorimusicali Teen
età 12/ 14 Sec.II e I anno Licei giorno Lunedì 16.15/18.00
docenti: Cristina Bortolato, Sara Proietti
IL CORO DEI LICEI
-
Coro dei Licei età 14/ 19 anni Licei Classico, Scientifico, Scientifico Sportivo giorno Lunedì
docente: Fabio De Angelis
CORSO DI STRUMENTO
-
pianoforte
docente Ester Sanpaolo.
età 7/ 19 Primaria Sec I e Licei
giorno giovedì: dalle 14.30
Il coro di voci bianche e il teatro corale: emozioni in musica
Piccole voci che si uniscono, parole e gesti che raccontano storie, risate, respiri, note che volano insieme.
Il coro di voci bianche è un luogo di incontro e di crescita: i bambini e i ragazzi imparano ad accordare la propria voce con quella degli altri, a respirare insieme, a trasformare la musica in un’esperienza di comunità in un contesto inclusivo e collaborativo, cosi i concerti diventano momenti fondamentali di crescita, offrendo esperienze artistiche concrete e occasioni di condivisione con il pubblico
Obiettivi specifici:
-
Formativi e musicali
-
Applicare le competenze acquisite durante le prove in contesti reali
-
Sviluppare la consapevolezza della propria voce e il controllo dell’intonazione.
-
Imparare la gestione del ritmo, della dinamica e dell’espressività in pubblico.
Personali e relazionali
-
Accrescere fiducia in sé stessi e sicurezza nelle proprie capacità
-
Gestire emozioni legate alla performance, trasformando l’ansia in entusiasmo creativo.
In sintesi, il coro di voci bianche sviluppa la musicalità e l’armonia vocale, mentre il teatro corale amplia l’esperienza con l’interpretazione scenica e la drammatizzazione. Entrambi mirano a formare giovani partecipanti consapevoli, creativi e in grado di esprimersi in modo completo e condiviso
informazioni utili
-
Durate : 2 ore settimanali
-
Giorno : mercoledi dalle 16:15 alle 18:30
SCARICA IL MODULO (clicca qui)
Movimento in Coro con I Fiori Musicali
Un laboratorio di canto corale , musica, e corpo per i ragazzi della scuola sec.I
Che cos’è
“Movimento in Coro” è un corso che unisce canto corale ed espressione corporea, dando ai ragazzi la possibilità di scoprire la propria voce, muoversi in armonia e vivere la musica in modo creativo
Cosa faremo
-
impostazione vocale , cura dell’intonazione individuale
-
Cantare insieme, imparando a usare la voce in gruppo
-
Muoverci cantando in scena, per raccontare emozioni con il corpo
-
Si parteciperà al Festival di primavera 2026 – festival internazionale della coralità giovanile-
-
gemellaggi corali
Perché partecipare
-
Per sviluppare creatività e fantasia
-
Per migliorare sicurezza ed espressività in pubblico
-
Per imparare ad ascoltare gli altri e collaborare
-
per imparare a cantare “ intonati”
-
per cantare con il coro de I Fiori Musicali
Finale
Il corso si concluderà con una performance corale dove tutti i partecipanti saranno protagonisti.
Informazioni utili
-
Durata : un’ora e mezza settimanali
-
Giorno : lunedi dalle 16:30 alle 18:00
-
Maestri: cristina Bortolato, Sara Proietti