Si è conclusa con grande successo la VII Edizione del Concorso Laudato si’ promosso dall’istituto Massimo con il Convegno Iuvando Magis.
L’evento ha rappresentato un momento di straordinaria partecipazione, entusiasmo e riflessione, con protagonisti assoluti i giovani studenti, provenienti dalle diverse scuole della Rete Gesuiti Educazione,testimoniando come il tema del confronto generazionale sia ancora oggi una fonte inesauribile di ispirazione e azione.
Il confronto tra le diverse generazioni – dai baby boomer alla Gen X, dai millennial alla Gen Z e fino alla nascente Gen Alpha – è un fenomeno complesso e dinamico, dialogo costante, a volte silenzioso, a volte acceso, che si manifesta in ogni ambito della nostra società: nel mondo del lavoro, nelle dinamiche familiari, nell’evoluzione culturale e nell’utilizzo delle nuove tecnologie.
Questo confronto può essere fonte di incomprensioni e stereotipi, alimentando talvolta tensioni e pregiudizi, ma è anche, e soprattutto, una straordinaria opportunità di crescita reciproca, di scambio di saperi ed esperienze, di arricchimento culturale e di innovazione.
Di tutto questo e non solo si è parlato al Convegno Iuvando Magis con numerosi ospiti che hanno condiviso le loro esperienze di vita professionale e personale, il tutto intermezzato con le straordinarie performance degli studenti del laboratorio musicale dei licei, curato dal prof. Valerio Pucci e padre Claudio Zonta SJ.
Di seguito i vincitori della VII Edizione.
Categoria Seniores: VIDEO
Primo classificato Leone XIII La distanza di Amelia Chiavazza, Vittorio De Dionigi, Leonardo Esposito Buora
Secondo classificato Istituto Sociale Silent & Zed del I Scientifico e I Scientifico Sportivo
Terzo classificato St. Aloysius College, La saggezza degli anziani di Vella, Bartolo e Zammit
AUDIO
Primo classificato Istituto Massimo Eredità verbale: cosa ci dicono le generazioni di Nanni Luigi, Nardi Matteo, Persi Leonardo
Secondo classificato Collegio S. Ignazio, A mother and a daughter di Giulia Costa
Terzo classificato Istituto Pontano, Dialogo senza tempo di Giovanna Bellucci, Francesca Di Giuseppe, Russo Pierfrancesco
Categoria Iuniores
Primo classificato Leone XIII Equilibrio di Nicolò Grasso
Secondo classificato Istituto Massimo, When I was your age di Martina Merlani, Rebecca Facioni, Desirè Arciello
Terzo classificato Istituto Massimo Memories di Arianna Cavallaro, Ludovica Cervellini, Carlotta Spada
I professori ideatori e organizzatori del progetto ed il team del PCTO degli studenti dell’Istituto Massimo ringraziano sentitamente quanti hanno partecipato all’evento, in particolare: dott.ssa Donatella Parisi del Centro di Alta Formazione Borgo Laudato si’, prof. Paolo Iorio dell’Università degli studi Roma Tre, prof. Angelo Ricci, ex Preside della Scuola Secondaria di primo grado; prof.ssa Roberta Battaglia ex preside dei Licei; dott.ssa Angela Iantosca giornalista e scrittrice; dott.ssa Alessia Fontana Direttrice della Fondazione Gesuiti Educazione, Padre Alessandro Viano SJ Responsabile Pastorale di Rete, dott.ssa Josephine Vassallo Referente della Cittadinanza Globale delle scuole della Rete, dott. Andrea Ferranti, ex alunno dell’Istituto, dott. Fabio Cruciani, conduttore radiofonico di Radio InBlu di TV2000, il laboratorio musicale dei licei, curato dal prof. Valerio Pucci e padre Claudio Zonta SJ, i docenti referenti che hanno accompagnato gli studenti finalisti.