Liceo Classico

Rinnovare la tradizione umanistica in un’ottica contemporanea.

placeholder

Patto di
Corresponsabilità

placeholder

Offerta
Formativa

placeholder

Abiti
Scolatici

placeholder

Calendario
Lezioni

placeholder

Tutte le
classi

liceo istituto massimo classe
Rinnovare la tradizione

Liceo Classico: formazione tra cultura classica e leadership etica

Il Liceo Classico dell’Istituto Massimo, attraverso lo studio della civiltà e della cultura classica ed umanistica, offre una formazione integrale dello studente. Partendo da una visione antropologica, l’indirizzo classico favorisce lo sviluppo di un metodo di studio autonomo che permetta allo studente di potersi interfacciare alla didattica con serenità e sicurezza. La conoscenza della cultura classica nei suoi molteplici aspetti (letterario, linguistico, artistico, storico, filosofico e scientifico) consente di sviluppare il pensiero critico della persona, puntando ad una valutazione matura e coscienziosa della realtà. La familiarità con le gesta dei grandi del passato, attraverso una vasta gamma di esempi positivi da emulare, educa ai valori e concorre alla formazione di un leader al servizio degli altri.

Prerogativa di tale indirizzo è il costante richiamo ad una interdisciplinarietà che permetta allo studente di individuare ed instaurare una connessione tra le discipline umanistiche e quelle scientifiche, con uno sguardo sempre attento alla padronanza delle principali lingue europee.

A partire dall’anno scolastico 2018/2019, in conformità alle nuove direttive ministeriali, il Liceo Classico dell’Istituto Massimo ha scelto di introdurre nel percorso di studi classici le seguenti innovazioni:

  • incremento di n. 2 ore di Biology (Progetto Cambridge IGCSE e ESOL)
  • introduzione di n. 1 ora di Storia dell’Arte
Uno spazio di crescita e consapevolezza

Progetti

Esplora la sezione “Progetti” dell’Istituto Massimo: iniziative educative uniche che spaziano tra sport, cultura, solidarietà e tecnologia, per arricchire l’apprendimento e coltivare talenti.

Ripercorriamo uno dei momenti più significativi del nostro anno scolastico: l’evento Carlo e Francesco – Two of Us “Un cammino interrotto, un cuore spalancato”: gli studenti ignaziani tra Carlo Acutis e l’addio a Papa Francesco Era tutto pronto: zaini carichi, cuori aperti, occhi curiosi. Doveva essere un pellegrinaggio di festa, un viaggio verso Roma per … Leggi tutto

Ultimato il restauro del terzo Pannello di Sisto V: “L’Obelisco Esquilino e l’Abside di Santa Maria Maggiore” Roma – Istituto Massimo, giugno 2025 – Con grande soddisfazione annunciamo il completamento del restauro del terzo Pannello di Sisto V, intitolato “L’Obelisco Esquilino e l’Abside di Santa Maria Maggiore”, parte del prezioso ciclo pittorico custodito all’interno dell’Istituto … Leggi tutto

Il Massimo è una scuola cattolica appartenente alla Rete Gesuiti Educazione.

Servizi

Dalla mensa scolastica con pasti bilanciati e salutari, al servizio di bar per momenti di pausa rigeneranti, fino alla fornitura di divise comode e pratiche, ogni aspetto è curato per supportare il benessere degli studenti. Il nostro obiettivo è garantire un’esperienza scolastica positiva, dove ogni studente possa concentrarsi sul proprio percorso formativo in un contesto sereno e organizzato.

Attività integrative

Hai delle Domande?

Hai delle domande o desideri maggiori informazioni? Non esitare a contattarci! Scrivici e saremo lieti di rispondere a tutte le tue richieste.

Lingue

L’Istituto Massimo si pone l’obiettivo di far diventare gli studenti cittadini globali che abbiano conoscenza del mondo, sviluppino capacità di pensiero critico e, anche in contesti internazionali, possano vivere e lavorare testimoniando dei valori e capacità di leadership. Per i licei: 

  • Percorsi curricolari Cambridge IGCSE 
  • Due lezioni di spagnolo a settimana 
logo cambridge
I nostri licei

La scelta dell’indirizzo di studi della scuola secondaria di II grado è l’inizio di un percorso di crescita per la realizzazione completa della persona. In tale prospettiva, lo studio dei saperi fondamentali delle singole discipline dei Licei Classico e Scientifico costituisce attualmente il più valido presupposto per una formazione accademica e umana dell’individuo, nonché un prerequisito necessario per gli studi universitari.

Scopri e scarica per visionare il PDF con tutti i dettagli.

Considerati a tutti gli effetti parte del percorso scolastico.

Sono un momento in cui si declina l’attenzione al singolo alunno.

Corsi pomeridiani

Attività extrascolastiche, per ampliare il bagaglio culturale.

Pdf

Debiti formativi

Supportiamo gli studenti nel colmare eventuali lacune scolastiche.

pdf

Siamo a tua disposizione

Saremo lieti di rispondere a tutte le tue richieste.

Gli insegnanti

Padre Nicola Bordogna SJ

Direttore Generale

Prof.ssa Cecilia Ficarra

Coordinatrice Didattica

Prof. ssa Elisa Scorzoni

Coordinatore 1A

Prof. Edoardo Prandi

Coordinatore 2A

Prof. ssa Claudia Garro

Coordinatore 3A

Prof. Mario Arciello

Coordinatore 4A

Prof. ssa Caterina Lizzio

Coordinatore 5A

Prof. ssa Elisa Zedde

Coordinatore 5B

Rimani aggiornato

Ultimi Eventi

Il Massimo è una scuola cattolica appartenente alla Rete Gesuiti Educazione. Poniamo al centro della nostra azione educativa e formativa i nostri alunni e i loro bisogni, con una cura personale.
data

Lorem Ipsum

Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. 

data

Lorem Ipsum

Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. 

data

Lorem Ipsum

Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. 

Iscrizioni Aperte

Sono in corso le iscrizioni sia per gli alunni interni che per gli alunni provenienti da altri istituti. Il genitore che intende iscrivere il proprio figlio presso la scuola può rivolgersi alla Segreteria didattica.

Scopri il nuovo
Liceo scientifico sportivo!

Un percorso di studi unico, dove eccellenza accademica e passione per lo sport si incontrano.

Scopri
Liceo scientifico sportivo

Recupero Debiti Formativi

La nostra scuola si impegna a supportare gli studenti nel colmare eventuali lacune scolastiche attraverso percorsi di recupero mirati e personalizzati. I corsi di recupero dei debiti formativi offrono un’opportunità per consolidare le competenze, migliorare il rendimento scolastico e affrontare con serenità il nuovo anno scolastico.

Consulta i documenti disponibili per conoscere il calendario delle attività e i dettagli sui corsi di recupero programmati.

Compiti vacanze secondaria

Per i compiti di aritmetica delle classi prime scaricare il nuovo file nel registro.