Un incontro di … Speranza!

Tea Ranno 1

” Mi piaceva l’idea che in mezzo a tanti treni per la morte ce ne fosse uno per la vita”.

Con questa espressione Tea Ranno, autrice del libro “Un tram per la vita” ha iniziato il suo dialogo con i ragazzi delle classi medie del nostro istituto, Venerdì 24 Marzo, spiegando il perché del suo scrivere quel libro.

Ha raccontato la storia del signor Emanuele Di Porto, ebreo scampato al rastrellamento del ghetto romano grazie al gesto della madre che lo ha scaraventato giù dalla camionetta dei tedeschi.

Non il classico incontro con autrice: Tea Ranno ha illuminato le nostre menti e ha toccato il nostro cuore parlando di speranza, di gioia per la vita e ringraziamento per quanti, in un momento storico così delicato, hanno rischiato la propria vita per salvare quella di un bambino solo e spaventato che si è rifugiato su un tram per tre giorni: lì Emanuele è stato accudito, protetto e sfamato da alcuni controllori della linea tranviaria di Roma.

Pur non essendo riusciti a dialogare con il signor Di Porto direttamente, Tea ha saputo trasmetterci le sue sensazioni, il suo punto di vista, il suo senso di gratitudine per gli uomini e per la vita e per la sua mamma che come ci è stato detto, lo ha messo al mondo due volte: la prima quando lo ha partorito e la seconda quando lo ha gettato giù dal camion di quelli che sarebbero potuti diventare i suoi aguzzini.

Nei ragazzi e in quanti hanno assistito a quest’incontro, è rimasto non la solita visione di ciò che di brutto c’è stato ma del solo senso di fiducia, ottimismo e gioia che si nascondono negli occhi di chi coltiva la speranza.

Elena Smaldone

Scopri il nuovo
Liceo scientifico sportivo!

Un percorso di studi unico, dove eccellenza accademica e passione per lo sport si incontrano.

Scopri
Liceo scientifico sportivo