Progetti extracurricolari

Screenshot 2025 07 30 10 40 44 569 com.google.android.gm edit

Il coro di voci bianche e il teatro corale emozioni in musica

Piccole voci che si uniscono,  parole e gesti che raccontano storie, risate, respiri, note che volano insieme.

Il coro di voci bianche è un luogo di incontro e di crescita: i bambini e i ragazzi imparano ad accordare la propria voce con quella degli altri, a respirare insieme, a trasformare la musica in un’esperienza di comunità in un contesto inclusivo e collaborativo, cosi i concerti diventano  momenti fondamentali di crescita, offrendo esperienze artistiche concrete e occasioni di condivisione con il pubblico 

Obiettivi specifici:

  • Formativi e musicali
  • Applicare le competenze acquisite durante le prove in contesti reali
  • Sviluppare la consapevolezza della propria voce e il controllo dell’intonazione.
  •  Imparare la gestione del ritmo, della dinamica e dell’espressività in pubblico. 

Personali e relazionali

  • Accrescere fiducia in sé stessi e sicurezza nelle proprie capacità 
  • Gestire emozioni legate alla performance, trasformando l’ansia in entusiasmo creativo.

In sintesi, il coro di voci bianche sviluppa la musicalità e l’armonia vocale, mentre il teatro corale amplia l’esperienza con l’interpretazione scenica e la drammatizzazione. Entrambi mirano a formare giovani partecipanti consapevoli, creativi e in grado di esprimersi in modo completo e condiviso

informazioni utili

  • Durate : 2 ore settimanali
  • Giorno : mercoledì dalle 16:15 alle 18:30
Per saperne di più (clicca qui)

 

Esplorare la Storia per Imparare l’Inglese!

Il nostro Workshop di Inglese Maximo’s Marvels offre un’opportunità unica per gli studenti di approfondire la lingua inglese in modo divertente e coinvolgente. Quest’anno, intraprenderemo un’avventura emozionante attraverso il tempo e lo spazio, incontrando personaggi storici che hanno lasciato un segno indelebile.

Guidati da esperti insegnanti, i nostri alunni si trasformano in veri viaggiatori del tempo, pronti ad esplorare epoche e culture diverse e ad interagire con figure leggendarie come Giulio Cesare, Marie Curie e Frida Kahlo.

Attraverso attività interattive, giochi di ruolo e sfide creative, i ragazzi potranno:

  • Imparare l’inglese in modo naturale: Il workshop è progettato per potenziare le quattro abilità linguistiche fondamentali: ascolto, conversazione, lettura e scrittura.
  • Arricchire il vocabolario: I ragazzi amplieranno il loro lessico in modo significativo, imparando nuovi termini e modi di dire.
  • Scoprire la storia: Il workshop offre un’occasione unica per conoscere da vicino personaggi storici e approfondire le loro storie.
  • Sviluppare la creatività: Interpretare ruoli diversi e partecipare ad attività creative stimolerà la fantasia e l’immaginazione dei ragazzi.
  • Migliorare la fiducia in se stessi: Superare le proprie paure e insicurezze attraverso il gioco e la recitazione aumenterà l’autostima dei ragazzi.

Perché Scegliere “Le Meraviglie di Maximo”?

  • Didattica innovativa: Il nostro approccio all’apprendimento è attivo e coinvolgente, basato sul gioco e l’interazione.
  • Materiale didattico di alta qualità: Utilizziamo materiali didattici moderni e stimolanti, adatti all’età e al livello dei partecipanti.

Informazioni Utili

  • Durata: 2 ore settimanali

Età: 9 – 10 anni

Il teatro: un gioco da ragazzi

Immaginate un laboratorio dove i bambini possono dare sfogo alla propria fantasia e creatività, divertendosi e imparando allo stesso tempo. Un luogo dove il teatro diventa un gioco, un’avventura emozionante che li aiuterà a crescere e a scoprire il mondo che li circonda.

Attraverso esercizi di rilassamento, giochi di movimento e improvvisazione, i bambini impareranno a esprimersi con il corpo e la voce, a gestire lo spazio e a relazionarsi con gli altri. Scopriranno il potere della drammatizzazione, trasformando una nota opera letteraria in una divertente parodia musicale.

Con il supporto di docenti esperti, i piccoli attori si cimenteranno in prove di interpretazione, canti e balli con semplici coreografie, fino al gran finale: uno spettacolo memorabile che andrà in scena nell’Auditorium dell’Istituto.

Un’occasione unica per sviluppare la memoria, la capacità di collaborare e superare le proprie paure, divertendosi insieme e scoprendo la magia del teatro.

Il laboratorio prevede un incontro settimanale di due ore. Non perdete questa fantastica opportunità!

Fuori dagli sche(r)mi!

Corso di Arte aumentata e realtà virtuale

Nel 2024, l’Istituto Massimo ha lanciato un’iniziativa pionieristica: il primo corso di ARTE AUMENTATA, un percorso innovativo che proietta gli studenti delle classi quinte della Primaria e prime della Secondaria di I grado nel mondo affascinante della realtà virtuale, aumentata e mista.

In collaborazione con la startup HEGHEOMETHA, il corso adotta il metodo educativo del “learning by doing”, unendo la teoria alla pratica in un’esperienza di apprendimento coinvolgente e stimolante. Gli studenti non solo acquisiscono competenze digitali avanzate, ma sviluppano anche la propria creatività, sperimentando con la modellazione 3D e la realtà virtuale

Durante il corso, che prevede un incontro settimanale di 2 ore, i ragazzi:

  • Scoprono i segreti delle tecnologie immersive: intraprendendo un viaggio nei mondi della realtà virtuale, aumentata e mista.
  • Diventano artisti digitali: utilizzando software all’avanguardia come Unity, per imparare a creare modelli 3D e costruire mondi virtuali interattivi.
  • Sperimentano la pittura in realtà virtuale: attraverso programmi come CONTOUR VR e PAINTING VR, si immergono in un’esperienza di pittura digitale senza limiti, dando vita a opere d’arte sorprendenti.

Oltre la tecnologia: un futuro di creatività consapevole!

Il corso di Arte Aumentata non si limita a fornire strumenti e conoscenze tecniche, ma educa i giovani a un utilizzo responsabile e creativo della tecnologia, promuovendo un apprendimento etico e costruttivo.

Orgogliosi di essere pionieri in questa rivoluzione educativa, guardiamo con entusiasmo al futuro dell’arte e della creatività digitale!

 

 

OPEN MASSIMO

29 NOVEMBRE 2025

 

Prenota la tua visita
OPEN DAY