Che cos’è una fake news?
Come distinguerla da una informazione attendibile?
Che cosa differenzia una notizia falsa da una bufala o dalla disinformazione? In un mondo sovrabbondante di stimoll è importante portare nella didattica quotidiana attività che abilitino una cittadinanza digitale consapevole.
La proposta è consistita nel mettere gli studenti nei panni di investigatori dell’informazione, alla ricerca di indizi per riconoscere l’attendibilità delle notizie e delle fonti.
La proposta didattica ha preso il via con una attività di riscaldamento: una gara di riconoscimento di notizie vere e false pubblicate negli ultimi anni su siti di informazione. Successivamente, gli studenti hanno potuto scoprire come il fenomeno della disinformazione abbia radici molto antiche e quali sono le regole fare “fact checking”.
Al termine, gli studenti si sono cimentati in un compito di realtà in forma di sfida tra coppie collaborative, con la ricerca di una notizia vera e la scrittura di una fake news o di una disinformazione.


