Costruiamo insieme un mondo migliore
La Settimana Laudato Si’, celebrazione di sette giorni dell’Enciclica di Papa Francesco sull’ecologia integrale, si terrà online dal 16 al 24 maggio 2020. Il Papa ha incoraggiato i fedeli a partecipare all’iniziativa attraverso un videomessaggio.
Il Dicastero Vaticano per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale invita i cattolici a partecipare a questo evento che “avvia un viaggio di trasformazione lungo un anno, mentre maturiamo attraverso la crisi del momento attuale pregando, riflettendo e preparandoci insieme per un mondo migliore nel nostro domani.”
Gli insegnamenti dell’Enciclica sono particolarmente rilevanti nel contesto della pandemia di coronavirus, che ha fermato molte parti del mondo. Questa emergenza ci ha sfidato, ma in tempi difficili troviamo nella fede la nostra unica certezza e nella Laudato si’ gli spunti migliori per costruire un mondo più giusto e sostenibile.
La Fondazione Gesuiti Educazione è partner principale di questa iniziativa mondiale, pertanto anche l’Istituto Massimo, aderente alla Fondazione, ci invita ad unirci ai cattolici di tutto il mondo per riflettere insieme e costruire un mondo migliore.
Negli ultimi anni, nelle scuole della nostra rete, la Laudato Sì’ ha rappresentato un punto di riferimento fondamentale, inserendosi nella priorità che ci siamo dati sull’educazione alla “Cura della Casa Comune” e alla “Politica Ambientale”. In occasione della Settimana Laudato Si’, desideriamo continuare il nostro lavoro sull’ecologia integrale, in un’ottica di educazione alla cittadinanza globale.
Dal 16 al 24 maggio, i cattolici sono invitati a prendere parte a seminari formativi online, interattivi e collaborativi. La Settimana Laudato Si’ terminerà domenica 24 maggio a mezzogiorno, ora locale, con una giornata mondiale di preghiera.
Il tema della Settimana Laudato Si’ è “Tutto è connesso.” Nel suo videomessaggio, Papa Francesco chiede ai cattolici di pensare al futuro della nostra Casa Comune: “Che tipo di mondo vogliamo lasciare a quelli che verranno dopo di noi, ai bambini che stanno crescendo? Motivato da questa domanda, vorrei invitarvi a partecipare alla Settimana Laudato Si’ dal 16 al 24 maggio 2020. È una campagna globale in occasione del 5° anniversario dell’enciclica Laudato Si’ sulla cura della casa comune. Rinnovo il mio appello urgente a rispondere alla crisi ecologica, il grido della terra e il grido dei poveri non possono più aspettare. Prendiamoci cura del creato, dono del nostro buon Dio Creatore. Celebriamo insieme la Settimana Laudato Si’. Che Dio vi benedica e non vi dimenticate di pregare per me.”
La Settimana Laudato Si’ è patrocinata dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale e guidata da un insieme di partner cattolici.
Unisciti a noi: . Registrati qui.
Ulteriori informazioni sono disponibili all’indirizzo LaudatoSiWeek.org/it.