Ricostruito all’Istituto Massimo il campo di Auschwitz-Birkenau con la realtà virtuale.

In occasione del 75° anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, lunedì 27 gennaio 2020, la Scuola Media dell’Istituto Massimo ha ospitato le classi della scuola primaria organizzando per loro un percorso guidato in memoria della Shoah, per il quale sono state utilizzate le nuove tecnologie a disposizione dell’Istituto: i visori della Samsung Gear VR 2016.

Il percorso è stato articolato in diversi momenti: dalla drammatizzazione alla lettura di testimonianze scritte, a spezzoni di film per finire con il Virtual Tour del campo di Auschwitz Birkenau.

Il percorso virtuale è stato creato appositamente per l’occasione dal professore di tecnologia esterno Giuseppe Damino, precedentemente formatore dei docenti del Massimo per l’utilizzo della tecnologia Samsung, che ha curato i contenuti audiovisivi e dalla professoressa di lettere della scuola media dell’Istituto, Silvia D’Egidio, che ha creato gli hotspot con le descrizioni della struttura.

Dall’ingresso al campo, passando per la rampa di scarico e le camere a gas, verso la lapide della memoria, accompagnati dalla canzone diFrancesco Guccini, Auschwitz, i ragazzi hanno compiuto un viaggio virtuale ed emozionale nel nostro passato più doloroso.

Le classi hanno così avuto occasione di conoscere l’orrore dell’Olocausto e di un campo di sterminio grazie anche a questo viaggio virtuale che ha permesso loro di immergersi completamente in una realtà disumana e ha al contempo confermato come la tecnologia applicata alla didattica offra nuove e numerose possibilità per un apprendimento più creativo e coinvolgente.

Scopri il nuovo
Liceo scientifico sportivo!

Un percorso di studi unico, dove eccellenza accademica e passione per lo sport si incontrano.

Scopri
Liceo scientifico sportivo