Nell’ambito della collaborazione stretta con l’Università Europea per la formazione delle competenze di cittadinanza, i ragazzi del V e IV anno dei Licei hanno partecipato nella sede dell’Università Europea ad un incontro sul tema “Conti pubblici e nuove generazioni”.
Il Presidente della Corte dei Conti Buscema nell’illustrare i ruoli della Corte ha sottolineato l’importanza dell’istituzione a garanzia del cittadino. “Il deficit è un’ingiustizia sociale”, ha affermato, e la Corte opera come organo di garanzia nel rispetto della democrazia.
È importante, ha ribadito il Presidente, che i giovani si interessino anche a questo aspetto perché è manifestazione della coscienza critica che deve sempre animare ognuno di noi come membro di uno Stato. I riferimenti alla Costituzione Italiana, negli articoli 100 e 103, sono fondamentali perché evidenziano concetti chiave quali: trasparenza, responsabilità e legalità.
Molti gli spunti che sono emersi da questa lezione, spunti che saranno approfonditi e condivisi in classe.